l'articolo mi piace 
 
			Queste piante possono essere portate all'aperto solo se ogni pericolo di gelate è ormai passato. In genere si spostano in giardino, o sul terrazzo, nel mese di aprile-maggio. Le piante perenni hanno uno sviluppo prevalentemente primaverile ed estivo. Durante i mesi più freddi dell'anno la parte aerea può disseccare completamente, per spuntare l'anno successivo.Pianta che necessita di almeno alcune ore al giorno di irradiamento solare.
Generalità Margherita
			Queste piante sono erbacee perenni. Questa pianta in estate   assume una colorazione giallo  ; è di taglia media  e può raggiungere i 1 m   di altezza. Non mantiene la foglia in inverno. Lo sviluppo è eretto, tendono a crescere sia in altezza, sia in larghezza, dando origine ad un arbusto arrotondato.
Concimazione Margherita
			In primavera concimiamo le perenni periodicamente, utilizzando un concime specifico per piante da fiore, da aggiungere all'acqua delle annaffiature, ogni 20-25 giorni; oppure possiamo spargere nei pressi delle piante un concime a lenta cessione, da fornire ogni 3-4 mesi. 
Annaffiatura Margherita
			      Evitiamo di annaffiare la  Margherita  eccessivamente, lasciando sempre che tra un'annaffiatura e l'altra il terreno rimanga asciutto per almeno un paio di giorni, quindi interveniamo bagnando il substrato in profondità ogni 1-2 settimane , con 2-3 bicchieri d'acqua . Queste piante manifestano un periodo abbastanza prolungato di riposo vegetativo. Durante questo periodo non è necessario annaffiare le piante.
Trattamenti Margherita
			      Con l'innalzarsi delle temperature diurne, all'inizio della primavera, è bene praticare un trattamento preventivo, con un insetticida ad ampio spettro, da praticarsi quando nel giardino non sono presenti fioriture. Prima che le gemme ingrossino eccessivamente è consigliabile anche praticare un trattamento fungicida ad ampio spettro, per prevenire lo sviluppo di malattie fungine, il cui dilagare è favorito dall'elevata umidità ambientale.
Terreno Margherita
			     Porre a dimora in terreno soffice e profondo, molto ben drenato.
  | 
			      
Mi piace
 
Note Margherita
			      Nessuna nota. Le indicazioni fornite in questo articolo sono da intendersi per una pianta di dimensioni medie. 
|   | 
			      
Questa pagina è relativa al clima continentale è possibile anche selezionare un altra fascia climatica. alpino mediterraneo







