l'articolo mi piace 
 
				In primavera è consigliabile concimare le nostre piante, con concimi ricchi in azoto, in modo da favorire lo sviluppo dell'apparato radicale e delle giovani foglie. Possiamo utilizzare concimi liquidi, da somministrare ogni 15-20 giorni, oppure dei concimi a lenta cessione, da aggiungere al terreno di coltivazione ogni 3-4 mesi. 
Generalità Coclearia
				        La  Coclearia  è una pianta annuale o biennale. Coclearia  non è sempreverde; durante primavera , estate , autunno , inverno   assume una colorazione verde bianco  ; gli esemplari adulti sono di taglia media  e raggiungono i 80 cm   di altezza. Lo sviluppo di la  Coclearia  è strisciante, tappezzante.
Annaffiatura Coclearia
				        Prima di raccoglierle ed utilizzarle, informiamoci sul periodo balsamico, ovvero sul periodo in cui i principi attivi sono presenti in maniera maggiore nella pianta da noi scelta. Consigliamo di annaffiare queste piante solo saltuariamente, ma ricordiamo di bagnare a fondo il terreno utilizzando 2-3 bicchieri d'acqua , ogni 2-3 settimane . 
Annaffiatura Coclearia
			      Consigliamo di annaffiare queste piante solo saltuariamente, ma ricordiamo di bagnare a fondo il terreno utilizzando 2-3 bicchieri d'acqua , ogni 2-3 settimane . Prima di raccoglierle ed utilizzarle, informiamoci sul periodo balsamico, ovvero sul periodo in cui i principi attivi sono presenti in maniera maggiore nella pianta da noi scelta.
Trattamenti Coclearia
			      Il clima primaverile, con un elevato sbalzo termico tra le ore diurne e quelle notturne, e piogge abbastanza frequenti, può favorire lo sviluppo di malattie fungine, che vanno trattate preventivamente con un fungicida sistemico, da utilizzare prima che le gemme ingrossino eccessivamente; a fine inverno si consiglia anche un trattamento insetticida ad ampio spettro, per prevenire l'attacco di afidi e cocciniglie. Ricordiamo sempre che i trattamenti vanno praticati quando nel giardino non sono presenti fioriture.
Terreno Coclearia
			     Consigliamo di coltivare queste piante medicinali in un terreno soffice e leggero, molto ben drenato.
  | 
			      
Mi piace
 
Note -  Coclearia
			      Nessuna nota. Le indicazioni fornite in questo articolo sono da intendersi per una pianta di dimensioni medie. 
 
  | 
			          | 
			      
Questa pagina è relativa al clima continentale è possibile anche selezionare un altra fascia climatica. alpino mediterraneo







