l'articolo mi piace 
 
				        Durante la stagione invernale è consigliabile proteggere le radici degli esemplari più giovani con paglia o foglie secche; nel mettere a dimora le giovani piante possiamo assicurarle ad un tutore, che le mantenga erette. Coltiviamo Il  Pesco  in luogo luminoso, con luce solare diretta.Coltiviamo Il  Pesco  all'aperto; possono sopportare temperature minime molto rigide, anche di molti gradi inferiori allo zero.
Concime Pesco
				         Le piante da frutto vengono concimate utilizzando stallatico, o altro concime organico; si interviene interrando, verso la fine dell'inverno, il fertilizzante ai piedi della pianta.
Cura Pesco
				        Lo sviluppo di Il  Pesco  è eretto; in genere in basso hanno un fusto abbastanza spoglio, mentre in alto sviluppano molte ramificazioni. Queste piante crescendo assumono le dimensioni di un albero. Questa pianta in primavera   assume una colorazione rosa  ; è di taglia piccola  e può raggiungere i 4,5 m   di altezza. Non mantiene la foglia in inverno.
Irrigazione Pesco
			      Si consiglia di annaffiare Il  Pesco  ogni 4-5 settimane  con 1-2 secchi d'acqua , quando cioè il terreno è asciutto da alcuni giorni; se la stagione fosse molto calda ed asciutta si possono intensificare le annaffiature, evitando però di lasciare il substrato inzuppato d'acqua. Da aprile ad ottobre ricordiamo di ripulire periodicamente il frutteto dalle piante infestanti, che altrimenti utilizzano parte dell'acqua e del fertilizzante che diamo alle nostre piante.
Avversità Pesco
			      
Substrato Pesco
			     Prediligono terreni sciolti, con un ottimo drenaggio.
  | 
			      
Mi piace
 
Coltivare Pesco
			      Nessuna nota. Le indicazioni fornite in questo articolo sono da intendersi per una pianta di dimensioni medie. 
|   | 
			      
Questa pagina è relativa al clima continentale è possibile anche selezionare un altra fascia climatica. continentale mediterraneo







