l'articolo mi piace 
 
				Queste piante vengono coltivate in piccoli vasi, è quindi consigliabile spostare i contenitori in luogo riparato dal sole durante le settimane più calde dell'estate. Queste piante sono rustiche nelle zone a clima mediterraneo, quindi si possono coltivare all'aperto. L'  Olivagno  deve essere posta possibilmente in luogo dove goda di almeno alcune ore al giorno di luce solare diretta.
Annaffiare Olivagno
				      Queste piante vengono poste a dimora in vaso; per evitare che sopportino lunghi periodi di siccità si consiglia di controllare periodicamente l'umidità del substrato contenuto nel vaso. Annaffiamo abbondantemente, inumidendo a fondo il terreno con 2-3 bicchieri d'acqua , ma interveniamo solo quando il substrato è ben asciutto, lasciandolo secco anche per 10-11 giorni  prima di annaffiare. 
Fertilizzare Olivagno
				I bonsai vengono coltivati in contenitori molto piccoli, per questo motivo è bene intervenire molto frequentemente con piccole dosi di fertilizzante, in modo che le piante abbiano sempre a disposizione la giusta dose di nutrienti. In primavera interveniamo ogni 20-25 giorni, utilizzando fertilizzanti specifici, ricchi in azoto e potassio. 
Annaffiare Olivagno
			      Annaffiamo abbondantemente, inumidendo a fondo il terreno con 2-3 bicchieri d'acqua , ma interveniamo solo quando il substrato è ben asciutto, lasciandolo secco anche per 10-11 giorni  prima di annaffiare. Queste piante vengono poste a dimora in vaso; per evitare che sopportino lunghi periodi di siccità si consiglia di controllare periodicamente l'umidità del substrato contenuto nel vaso.
Malattie Olivagno
			      Con l'innalzarsi delle temperature diurne, all'inizio della primavera, è bene praticare un trattamento preventivo, con un insetticida ad ampio spettro, da praticarsi quando nel giardino non sono presenti fioriture. Prima che le gemme ingrossino eccessivamente è consigliabile anche praticare un trattamento fungicida ad ampio spettro, per prevenire lo sviluppo di malattie fungine, il cui dilagare è favorito dall'elevata umidità ambientale.
Terriccio Olivagno
			     Consigliamo di coltivare questi bonsai in un terreno soffice e leggero, molto ben drenato.
  | 
			      
Mi piace
 
Pianta -  Olivagno
			      Se si desidera è possibile coltivare l'  Olivagno  in contenitore. Le indicazioni fornite in questo articolo sono da intendersi per una pianta di dimensioni medie. 
|   | 
			      
Questa pagina è relativa al clima mediterraneo è possibile anche selezionare un altra fascia climatica. alpino continentale







