 l'articolo mi piace
 l'articolo mi piace 
 
				 Ricordiamo di concimare i nostri arbusti frequentemente; possiamo fornire il concime arricchendo il terreno con stallatico, alla fine dell'inverno; oppure possiamo fornire un concime per piante da fiore, ogni 20-25 giorni, con le annaffiature. Se gli arbusti sono grandi, o coprono un'area estesa, possiamo utilizzare un concime granulare a lenta cessione, da fornire ogni 3-4 mesi. In primavera prediligiamo concimazioni ricche in azoto e potassio, per favorire lo sviluppo di nuova vegetazione e di fiori. 
Irrigazione Erba delle pampas
				Annaffiamo queste piante soltanto quando il substrato è ben asciutto in ragione di 1-2 secchi d'acqua ; in questo periodo dell'anno interveniamo ogni 2-3 settimane , o anche meno se il clima è molto piovoso. Per quanto riguarda gli esemplari coltivati in vaso, ricordiamo che in genere necessitano di maggiori annaffiature, rispetto agli stessi arbusti posti in piena terra. Inoltre spesso manifestano maggiore sensibilità alle temperature, molto elevate o molto basse, ed alle malattie dell'apparato radicale.
Temperature Erba delle pampas
				      Durante i mesi invernali possiamo ricoprire la porzione di terreno vicina alle radici con foglie secche o altro materiale pacciamante; in questo modo proteggeremo la pianta dal clima rigido. Per uno sviluppo equilibrato di l'  Erba delle pampas  è consigliabile posizionarla in luogo in cui riceva almeno alcune ore di sole diretto.Durante i mesi primaverili l'  Erba delle pampas  non teme il freddo; se il clima dovesse essere particolarmente rigido, con minime notturne di alcuni gradi inferiori allo zero, provvediamo a riparare la nostra pianta con agritessuto.
Irrigazione Erba delle pampas
			      Annaffiamo queste piante soltanto quando il substrato è ben asciutto in ragione di 1-2 secchi d'acqua ; in questo periodo dell'anno interveniamo ogni 2-3 settimane , o anche meno se il clima è molto piovoso. Per quanto riguarda gli esemplari coltivati in vaso, ricordiamo che in genere necessitano di maggiori annaffiature, rispetto agli stessi arbusti posti in piena terra. Inoltre spesso manifestano maggiore sensibilità alle temperature, molto elevate o molto basse, ed alle malattie dell'apparato radicale.
Avversità Erba delle pampas
			      Il clima primaverile, con un elevato sbalzo termico tra le ore diurne e quelle notturne, e piogge abbastanza frequenti, può favorire lo sviluppo di malattie fungine, che vanno trattate preventivamente con un fungicida sistemico, da utilizzare prima che le gemme ingrossino eccessivamente; a fine inverno si consiglia anche un trattamento insetticida ad ampio spettro, per prevenire l'attacco di afidi e cocciniglie. Ricordiamo sempre che i trattamenti vanno praticati quando nel giardino non sono presenti fioriture.
Substrato Erba delle pampas
			     Questi arbusti prediligono un terriccio soffice e profondo, molto ben drenato.
| 
 | 
Mi piace
 
Coltivare Erba delle pampas
			      Nessuna nota. Le indicazioni fornite in questo articolo sono da intendersi per una pianta di dimensioni medie. 
| 
 |  | 
Questa pagina è relativa al clima continentale è possibile anche selezionare un altra fascia climatica. continentale mediterraneo







